How to integrate assistive technology in every classroom in the USA and the world

Come integrare la tecnologia assistiva in ogni classe negli Stati Uniti e nel mondo

L'introduzione delle tecnologie assistive in classe è un tema caldo di discussione tra gli enti educativi. Sebbene i benefici siano ampiamente evidenti, molti dirigenti scolastici sono scoraggiati dall'idea di spendere somme così ingenti di fondi scolastici. Tuttavia, questo preconcetto obsoleto sulle tecnologie assistive sta diventando sempre più dannoso.

La rapida diminuzione dei costi ha reso le tecnologie assistive una soluzione economicamente sostenibile per ogni classe, in qualsiasi parte del mondo. Ed è ora che chi detiene il potere se ne renda conto. Devono adottare le misure necessarie per integrare le tecnologie assistive nelle aule del maggior numero possibile di scuole.

L'importanza della tecnologia assistiva in classe

Le tecnologie assistive si sono dimostrate efficaci nel migliorare l'esperienza di apprendimento di studenti di ogni tipo. Innanzitutto, aiutano i bambini a superare eventuali disabilità fisiche o mentali preesistenti. In sostanza, aiutano coloro per i quali l'apprendimento è naturalmente più difficile. Permettendo loro di mantenere il ritmo di apprendimento normale, anziché rimanere indietro negli studi.

Nel tempo, questo consente a questi studenti di sviluppare un'istruzione di qualità superiore e di raggiungere le migliori condizioni per realizzare il loro potenziale accademico. L'importanza della tecnologia assistiva in classe si riduce a un punto cruciale: consente ai bambini di essere indipendenti anziché dipendenti. Un'abilità fondamentale da acquisire fin da piccoli.

Quale tecnologia assistiva sarebbe più utile?

Esistono tecnologie assistive che aiutano nel processo di apprendimento tutti i tipi di studenti. Certo, molti strumenti sarebbero particolarmente utili per chi soffre di dislessia o disprassia. Tuttavia, qualsiasi studente può trarre beneficio da molti degli strumenti più diffusi già disponibili. Tra questi, i 6 strumenti seguenti. Fondamentalmente, crediamo che potrebbero essere rapidamente introdotti in ogni classe negli Stati Uniti e, naturalmente, nel mondo.

1. CHIAVE LUCE

Lightkey è solo un esempio di ciò che conosciamo come software di previsione delle parole. Questo software è facilmente accessibile, soprattutto se concesso in licenza per un'intera scuola contemporaneamente. Funziona prevedendo in tempo reale cosa scriverà lo studente. Può quindi offrire previsioni e suggerimenti approfonditi su quale parola lo studente sta cercando di scrivere successivamente.

Come puoi immaginare, questo è un ottimo modo per accelerare l'apprendimento della grammatica e arricchire il proprio vocabolario. Aiuta anche ad alleviare la frustrazione di quei bambini che hanno qualche difficoltà in più rispetto ai loro compagni di classe. E, soprattutto, può essere utile a bambini e adolescenti di tutte le età.

2. MOUSE CON FOTOCAMERA

Mouse con fotocamera è molto più specifico nella sua applicazione. Tuttavia, può comunque apportare notevoli benefici a centinaia di migliaia di studenti negli Stati Uniti e altrove. In sostanza, serve a trasformare la testa dell'utente in un joystick virtuale, consentendogli di cliccare, digitare e navigare senza usare le mani.

Questa tecnologia ha fatto rapidi progressi in termini di sofisticazione negli ultimi due anni. Ha ormai raggiunto un punto cruciale di accessibilità economica e di ampia diffusione. Le limitazioni fisiche non dovrebbero più ostacolare gli studenti desiderosi e pronti a impegnarsi nell'apprendimento autonomo.

3. SCANMARKER

Scanmarker è una delle più innovative forme di tecnologia assistiva. Svolge un ruolo fondamentale nel facilitare la lettura delle informazioni per chi soffre di qualche tipo di disabilità visiva o cognitiva. Funziona scansionando le informazioni da una pagina scritta a mano e poi caricandole in formato digitale.

Può elaborare simultaneamente il testo e persino leggerlo ad alta voce all'utente del marcatore. Le applicazioni di un dispositivo del genere sarebbero di vasta portata.Ne trarrebbero immediato beneficio i milioni di studenti in tutto il mondo che soffrono di problemi come la dislessia.

4. COMPRESSE

Forse la tipologia di tecnologia assistiva più diffusa attualmente disponibile è rappresentata dai tablet, come gli iPad. Si tratta di una tecnologia di consumo diffusa, che quasi tutti i proprietari di casa negli Stati Uniti possiedono già o conoscono.

Funzionano così bene perché sono facili da trasportare, intuitivi da usare e possono essere personalizzati praticamente all'infinito. L'App Store è pieno di un'intera suite di app che possono essere scaricate gratuitamente o con un abbonamento minimo. Tutte queste possono aiutare nel processo di apprendimento. E non preoccupatevi, i tablet possono essere completamente configurati per bloccare qualsiasi app di gioco indesiderata.

5. CALCOLATRICI PARLANTI

Maxi Aids è solo uno dei noti fornitori di calcolatrici parlanti. Probabilmente richiedono pochissime spiegazioni e fanno esattamente ciò che promettono! Invece di dover digitare i numeri durante i calcoli, funzionano registrando la tua voce e poi pronunciando i risultati ad alta voce.

Sono perfette per gli studenti che soffrono di discalculia. Il bello è che questa tecnologia è disponibile da molto tempo. Di conseguenza, il costo unitario è notevolmente diminuito. In alternativa, è possibile integrare le app di calcolatrice parlante nei dispositivi mobili o tablet.

6. SISTEMI DI CAMPO SONORO

I sistemi di campo sonoro sono una forma di tecnologia assistiva in classe che può essere utile a tutti i tipi di studenti. Funzionano ridistribuendo qualsiasi suono in classe per renderlo chiaro e conciso. Questo include qualsiasi suono proveniente da studenti, insegnanti e altri dispositivi multimediali.

Pertanto, sarebbero utili principalmente agli studenti che soffrono di qualche forma di perdita dell'udito. Tuttavia, sarebbero anche di grande aiuto per i bambini che soffrono di difficoltà di apprendimento e uditive, come ritardi nello sviluppo, disturbi dell'articolazione e ritardi del linguaggio. Senza dimenticare gli studenti impegnati nell'apprendimento di una seconda lingua.

Le nostre ultime considerazioni da considerare

Naturalmente, integrare tutte le tecnologie sopra menzionate in ogni classe del mondo non avverrà dall'oggi al domani. È importante fare tutto il possibile per contribuire a sensibilizzare e aumentare il numero di scuole disposte a investire e sperimentare nuovi strumenti. Nel giro di pochi anni, potremmo sfatare molti dei preconcetti errati sul significato delle tecnologie assistive e sui loro possibili utilizzi.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima che vengano pubblicati.